ACQUISTO
DI MATERIale ferroso
RICICLO SCARTI
FERROSI e NON FERROSI
I rottami ferrosi sono uno dei prodotti più cospicui del ciclo industriale. Qualsiasi tipo di manufatto realizzato con materiali ferrosi, prima o poi, dopo pochi giorni o dopo molti anni, si trasforma in rottami ferrosi.
In realtà, questo destino di scarto, abbandono, e apparente inutilità, può essere redento attraverso l'inserimento in un ciclo virtuoso di recupero e riciclaggio degli scarti
Recupero con mezzi appropriati
La nostra azienda si occupa dell'acquisto di rottami ferrosi al fine di smaltirli o riciclarli tramite processi specifici in grado di trasformare i rottami ferrosi in materie prime nuovamente utilizzabili: in particolare si occupa di raccolta con mezzi specifici, cernita, adeguamento volumetrico, frantumazione; in seguito provvede a conferire i materiali così sistemati ad industrie siderurgiche che si prendano cura della rigenerazione di materie prime.
In questo modo l'inevitabile produzione di rottami, diviene soltanto un passaggio intermedio, che attraverso la lavorazione in acciaierie, permette di creare nuova ricchezza anziché contribuire ad inquinare l'ambiente in cui viviamo.
Smaltimento nelle acciaierie
Per tutti questi motivi, l'acquisto di rottami ferrosi può trasformarsi in un'opportunità imprenditoriale in grado di creare sviluppo in modo sostenibile: in altri termini, l'acquisto di rottami ferrosi è un modo per contribuire al progresso economico del paese rendendo allo stesso tempo un prezioso servizio alla salvaguardia ambientale.
Le caratteristiche delle materie prime secondarie sono stabilite dal D. Lgs. 152/2006 e da decreti ministeriali. La legge prevede che siano da considerarsi materie prime secondarie i materiali “con caratteristiche merceologiche conformi alla normativa tecnica di settore o, comunque, nelle forme usualmente commercializzate. Non devono presentare caratteristiche di pericolo superiori a quelle dei prodotti e delle materie ottenuti dalla lavorazione di materie prime vergini”. (Decr. Min. 5/2/98).
COME AVVIENE IL PROCESSO
RITIRO
PESATURA MATERIALE
RIDIMENSIONAMENTO
CONTROLLO RADIOMETRICO
SMALTIMENTO NELLE ACCIAIERIE
Grazie alla nostra adeguata tecnologia possiamo occuparci di raccolta, cernita, trattamento e stoccaggio di materiali ferrosi sotto diverse forme. Ecco alcuni esempi:
- Lamierino
- Demolizione Industriale
- Torniture di vario genere
La nostra attività prevede anche il trattamento di metalli non ferrosi di vario genere.
Di seguito alcuni esempi:
- Acciao Inox
- Alluminio
- Ottone
- Rame
- Metallo misto